Configurazioni sinusoidali
Una coordinata, ad esempio, può essere semplicemente incrementata [vedi x
] o fatta oscillare [vedi y
].
// height=200 lines=auto
function setup() {
createCanvas( 600, 200 );
background( 220 );
let passoX = 2;
let passoRadianti = TWO_PI/40; // un ciclo in 40 punti
let ampiezza = 90;
for (let n=0; n<300; n++)
{
let x = n * passoX;
let radianti = n*passoRadianti;
let y = 100 + sin(radianti)*ampiezza;
circle( x,y, 10 );
}
}
let x = n * passoX;
Calcola le posizioni sull'asse orizzontale distanziate di passoX
pixel.
let radianti = n*passoRadianti;
let y = 100 + sin(radianti)*ampiezza;
Calcola l'oscillazione sull'asse verticale, partendo da 100 (centro verticale del canvas) e con variazioni da -ampiezza
a +ampiezza
.
Provare a intervenire sul valore iniziale di passoRadianti
che influisce sulla velocità di incremento dell'angolo usato per far oscillare la y.