Modelli cromatici alternativi all'RGB
In molti casi può essere utile indicare il colore a partire dalla tonalità (hue) facendo riferimento al cerchio cromatico diviso in gradi:
Il secondo parametro può essere la saturazione per indicare il livello di "vivacità" (o purezza) del colore, in contrapposizione al grigio.
Se il terzo parametro è la brillantezza (o valore) si fa riferimento al
modello cromatico HSB (o HSV).
Se il terzo parametro è la luminosità (o chiarezza) si fa riferimento al
modello cromatico HSL.