Leggibilità: spaziatura verticale
function draw() {
background(0);
line(x, y, width, y);
y = y - 1;
if (y < 0) {
y = height;
x = 0;
}
}
function mousePressed() {
noLoop();
}
function draw() {
background(0);
line(x, y, width, y);
y = y - 1;
if (y < 0) {
y = height;
x = 0;
}
}
function mousePressed() {
noLoop();
}
Usando le spaziature verticali in modo coerente si possono rendere più evidenti i limiti delle funzioni principali e le eventuali suddivisioni in blocchi riducendo la necessità di scorrere continuamente il codice.
In generale si consiglia di utilizzare spaziature di una o al massimo due righe vuote.