Uso di push() e pop()
// height=200 lines=auto
function setup() {
createCanvas( 400, 200, WEBGL );
}
function draw() {
background(200);
push();
translate( -80,0,0 );
rotateX( frameCount/100 );
box( 50, 50, 100 );
pop();
translate( 80,0,0 );
rotateX( -frameCount/100 );
cone( 30, 140 );
}
push();
Salva l'insieme delle impostazioni grafiche e geometriche.
pop();
Ripristina le impostazioni grafiche e geometriche salvate dal push() precedente.
Provare a disattivare (con //) l'istruzione pop() per vedere l'effetto sulle trasformazioni del cono.
Con l'istruzione pop() disattivata, provare a disattivare anche le due trasformazioni successive: prima translate(80,0,0) e poi rotateX(-frameCount/100).