Lez.0 - Introduzione al corso
La parte più propriamente introduttiva e i primi esempi d'uso della grafica digitale si trovano nel seguente file PDF:
CG17_01_GraficaEComputer.pdf
Altri esempi vengono segnalati nel gruppo Facebook idee
- "Sviluppare" grafica generativa e interattiva
- Grafica generativa in tempo reale
- Su e per quale sistema operativo?
- Con quale software?
- Con quale linguaggio?
- Browser come sistema operativo?
- Linguaggi web orientati alla multimedialità
- HTML: struttura di base
- HTML minimo
- HTML + CSS
- HTML + CSS + JavaScript
- HTML + CSS + JS linkati
- P5.js e l'universo Processing
- Processing e p5.js: obiettivi
- P5.js: cos'è?
- P5.js e Processing
- Struttura di base comune
- Disegnare un rettangolo con p5.js
- Possibilità grafiche (oltre il rettangolo)
- Risorse per l'apprendimento
- Condivisione di esempi con codice
- Disponibilità di librerie per p5.js
- Disponibilità di librerie: esempio
- Integrazione con librerie JavaScript
- Sviluppo con p5.js
- Editing online: p5.js Web Editor
- Editing online per JS: ad es. CodePen
- Modalità di sviluppo offline
- Strutturazione dei file: singolo sketch
- Strutturazione dei file: multi sketch
- Atom
- Atom - Installazione dei moduli (package)
- Atom - Modulo atom-live-server
- Atom - Opzione autosave
- Atom - Modulo p5js-snippets
- Individuazione errori con Google Chrome