Esami per gli anni accademici precedenti
Modalità di rinnovo della frequenza
Il rinnovo della frequenza entro i tre anni dall'attribuzione, necessario per potersi iscrivere agli esami, non è ancora stato reso automatico. La soluzione tecnica temporanea(?) è quella di:
- rivolgersi alla segreteria per farsi inserire fra gli iscritti al corso dell'anno accademico in cui si vuole sostenere l'esame;
- segnalare a me, prima della fine di maggio (quando ho la possibilità tecnica di intervenire sull'elenco degli iscritti), che la frequenza era già stata ottenuta.
Modalità d'esame
A causa delle variazioni fatte ogni anno per rendere più efficace e sostenibile il corso, gli ultimi esami erano diventati un vero caos. Le complicazioni erano poi accentuate dall'inaffidabilità degli elenchi degli anni precedenti stravolti dalle modalità di rinnovo della frequenza.
Per questo, chi non ha sostenuto l'esame nell'anno accademico in cui ha frequentato il corso dovrà fare riferimento alle modalità dell'anno in cui intende sostenere l'esame.
Esercitazioni
Le esercitazioni sono diventate obbligatorie anche per chi ha frequentato il corso nell'anno accademico 2015/16 e 2016/17 mentre l'esercitazione 6 dell'anno accademico 2017/18 non sarà più necessaria ma verrà presa in considerazione se già consegnata. Si consiglia comunque di ridare un'occhiata alle specifiche che subiscono sempre variazioni più o meno piccole per ricalibrare gli obiettivi e risolvere eventuali criticità.
Per evitare di dover revisionare le (circa) 600 esercitazioni fino a 5 volte (com'è successo in alcuni casi) è stato deciso di concedere solo una possibilità di correzione. L'esercitazione che avrà ancora problemi verrà accettata ma costituirà una penalità di 0,2 punti sulla valutazione finale.
Progetto
I cambiamenti al lavoro da portare all'esame riguardano più che altro il tipo di artefatto da produrre che diventa, per tutti, un microsito web. A causa del lavoro supplementare necessario per rendere virtualmente pubblicabile il lavoro, la relazione di progetto non viene più chiesta. In qualsiasi caso si consiglia di leggere con attenzione le nuove specifiche.
Consegne
Le esercitazioni e il progetto andranno consegnati con le stesse modalità dell'anno accademico corrente, utilizzando la classroom del corso.