Dalla sequenza al for

variabili

L'immagine in figura può essere disegnata con una sequenza di istruzioni grafiche e l'uso di una variabile:

function setup() {
    background( 200 );

    let x = 10;           // inizializzazione
    // if (x < 100)       // condizione implicita vera
    rect( x,20, 20,60 );  // 1° rettangolo a sinistra

    x = x+30;             // aggiornamento
    // if (x < 100)       // condizione implicita vera
    rect( x,20, 20,60 );  // 2° rettangolo

    x = x+30;             // aggiornamento
    // if (x < 100)       // condizione implicita vera
    rect( x,20, 20,60 );  // 3° rettangolo

    // x = x+30;          // aggiornamento implicito
    // if (x < 100)       // condizione implicita falsa (100 < 100)
}

Attraverso l'uso del for la stessa immagine può esser generata con meno codice e con la possibilità di controllare meglio le ripetizioni:

function setup() {
    background( 200 );

    for ( let x = 10;   x < 100;   x = x+30) {
        rect( x,20, 20,60 );
    }
}