CODESTHESIA
Articoli
Tutorial
Codici
Lezioni
Risorse
Segui
Aiuta
Grafica generativa con p5.js ←
Indice completo
Informazioni
0. Introduzione a p5.js
1. Istruzioni grafiche di base
2. Configurazioni parametriche
3. Configurazioni iterative
- Strutture di controllo iterative
- Array e operazioni sugli elementi
- Iterazioni cromatiche
- Iterazioni vettoriali
- Iterazioni di pattern
4. Grafica cinetica e reattiva
5. Trasformazioni 2D e 3D
6. Grafica computazionale
7. Transcodifiche e data visualization
8. Dall'idea al codice... alla poesia
Ryoji Ikeda, "Test Pattern", 2008
3. Configurazioni visive iterative
Strutture di controllo iterative
Controllo del flusso delle istruzioni
La struttura for
Ordine di esecuzione delle parti del for
Dalla sequenza al for
Dalla sequenza al for: prove libere
Interruzione forzata del for: break
Salto di un ciclo: continue
Uso di for annidati
Array e operazioni sugli elementi
Gli array
Creazione di un array
Creazione di array con valori noti
Lettura e uso degli elementi di un array
Lettura e uso di un array con il for
Aggiunta di elementi a un array
Eliminazione degli elementi di un array
Il metodo splice() degli array
Iterazioni cromatiche
Generazione di una sequenza casuale di colori
Creazione e uso di una palette predefinita
Creazione e uso di palette con gradienti
Scelta a caso da una palette
Iterazioni vettoriali
Creazione di poligoni irregolari casuali
Creazione di poligoni regolari: metodo
Radianti, coseni e seni
Funzioni cos() e sin()
Creazione di poligoni regolari: algoritmo
Variazioni di poligoni regolari: stella
Iterazioni di pattern
Traslazione delle coordinate: translate()
Variazione di scala delle coordinate: scale()
Rotazione delle coordinate: rotate()
Somma e reset delle trasformazioni
Trasformazioni temporanee
Ordine delle trasformazioni
Ripetizione di trasformazioni
Trasformazioni con for annidati
Pattern casuali con for annidati