CODESTHESIA
Articoli
Tutorial
Codici
Lezioni
Risorse
Segui
Aiuta
Grafica generativa con p5.js ←
Indice completo
Informazioni
0. Introduzione a p5.js
1. Istruzioni grafiche di base
- Funzione setup() e canvas
- Primitive grafiche di base
- Uso del colore
- Poligoni irregolari e curve
- Uso del testo e dei font
2. Configurazioni parametriche
3. Configurazioni iterative
4. Grafica cinetica e reattiva
5. Trasformazioni 2D e 3D
6. Grafica computazionale
7. Transcodifiche e data visualization
8. Dall'idea al codice... alla poesia
Holger Lippmann, "depthMatrix II", 2013
1. Istruzioni grafiche di base
Funzione setup() e canvas
Funzione di base
Inserire commenti
Elementi di un'istruzione grafica
Sintassi delle istruzioni grafiche
Colore dello sfondo
Colore dello sfondo: grigi
Dimensioni dell'area di disegno (canvas)
Sistema di riferimento spaziale 2D
Primitive grafiche di base
Disegnare punti
Disegnare linee
Disegnare rettangoli (e quadrati)
Disegnare ellissi (e cerchi)
Disegnare quadrati e cerchi
Indicazione degli angoli
Disegnare archi
Attributi grafici: ad es. spessore contorni
Attributi grafici: persistenza dello stato
Uso del colore
Definizione dei colori
Riempimenti grigi
Grigi semitrasparenti
Riempimenti colorati (RGB)
Colori semitrasparenti
Disattivazione del riempimento
Colore dei contorni (dei punti e delle linee)
Disattivazione del contorno
Modelli cromatici percettivi
Modello cromatico HSB
Modello cromatico HSL
Modalità di fusione cromatica: blendMode()
Poligoni irregolari e curve
Disegnare triangoli
Disegnare quadrangoli
Curve di Bézier
Curve di Bézier con più punti di controllo
Disegnare curve di Bézier
Uso grafico delle curve di Bézier
Uso grafico (animato) delle curve di Bézier
Disegnare poligoni irregolari
Disegnare poligoni irregolari con curve
Uso del testo e dei font
Visualizzazione del testo
Allineamento del testo
Dimensione del testo
Colori del testo
Testo multilinea
Uso di un font esterno