CODESTHESIA
Articoli
Tutorial
Codici
Lezioni
Risorse
Segui
Aiuta
Indice completo
Informazioni
0. Introduzione a p5.js
1. Istruzioni grafiche di base
2. Configurazioni parametriche
3. Configurazioni iterative
4. Grafica cinetica e reattiva
5. Trasformazioni 2D e 3D
6. Grafica computazionale
7. Transcodifiche e data visualization
8. Dall'idea al codice... alla poesia
Quayola & Sinigaglia, "Live with MiraCalix", 2014
Grafica generativa con p5.js
Presentazione delle lezioni
Ma cos'è questo caos?
Guida all'uso delle lezioni
0. Introduzione a p5.js
Grafica e computer
Grafici o programmatori?
Esempi di grafica "tradizionale" programmata
Possibilità in altri campi
"Sviluppare" grafica generativa e interattiva
P5.js e l'universo Processing
Sviluppo con p5.js
1. Istruzioni grafiche di base
Funzione setup() e canvas
Primitive grafiche di base
Uso del colore
Poligoni irregolari e curve
Uso del testo e dei font
2. Configurazioni visive parametriche
Le variabili
Variabili (e costanti) di sistema
Operazioni con i numeri
Operazioni con i testi
Operazioni con valori booleani e istruzioni condizionali
Parametrizzazione dei "disegni"
3. Configurazioni visive iterative
Strutture di controllo iterative
Array e operazioni sugli elementi
Iterazioni cromatiche
Iterazioni vettoriali
Iterazioni di pattern
4. Grafica cinetica e reattiva
Funzioni setup() e draw()
Cinetismi di base
Interpolazioni temporali
Interattività (con la tastiera e il mouse)
Interazioni temporali
5. Trasformazioni 2D e 3D
Programmazione orientata agli oggetti
Operazioni vettoriali
Trasformazioni geometriche
Trasformazioni raster
Grafica 3D e trasformazioni geometriche
6. Grafica computazionale
Calcolare le coordinate di punti e vertici
Coordinate da calcoli iterativi e funzioni ricorsive
Calcolare i valori RGB dei pixel
Generare e animare con funzioni pseudorandomiche
Definire regole per simulare le leggi della fisica
Simulazione dei comportamenti
7. Transcodifiche e data visualization
Lettura e visualizzazione di file di testo
Lettura e visualizzazione di dati strutturati
Transcodifiche dei pixel
Visualizzazione dell'audio
8. Dall'idea al codice... alla poesia
Ideare
Strutturare il codice
Scrivere il codice (sintassi, vincoli e libertà)
Code Poetry (scrittura poetica con il codice)